Puerto Madryn
La principale attrazione di Puerto Madryn è la presenza nelle sue acque della balena franca australe , uno dei monumenti viventi del nostro pianeta!
Le balene si radunano per riprodursi e allattare i loro piccoli a soli 15 chilometri dalla città!!

La vera sorpresa e’ la Patagonia Argentina dove nelle coste, si trovano grandi colonie di elefanti marini, foche, leoni marini e numerose specie di pinguini, fino a cormorani e orche marine…
Lorna e Fabio
Puerto Madryn è il centro più importante che si trova vicino alla Penisola Valdés,
un’area naturale protetta dalle caratteristiche uniche.. dal 1999 è anche stata nominata dall’UNESCO come “Patrimonio naturale dell’umanità“.
Lungo i 5 km di spiaggia su cui si estende la città, è possibile avvistare le balene dalla riva e di notte si possono udire i loro suoni tipici.
Vedere questi imponenti cetacei a pochi passi di distanza.. è davvero un emozione unica!!!

Quest’area infatti gode di un’importantissima presenza di grandi mammiferi marini come la balena australe, una specie considerata in via di estinzione, ma anche tantissime orche (ce ne sono circa 24 esemplari che hanno sviluppato un sistema di caccia del tutto particolare), delfini, leoni marini, tenerissimi pinguini di Magellano e più di 180 specie di uccelli che possono essere osservati dalla Isla de Los Pàjaros.
In alcuni periodi dell’anno, solitamente da giugno a dicembre, è possibile ammirare le balene che, con i loro piccoli, si avvicinano alle imbarcazioni semi-sommergibili per giocare, mentre tra febbraio e maggio sono molto frequenti gli avvistamenti delle orche.
Nelle vicinanze si trovano inoltre Punta Pardelas, conosciuta tra i sub per le suggestive immersioni che la zona regala, e Punta Cormoranes dove si possono avvistare cormorani e foche, mentre per gli elefanti marini Punta Delgata è praticamente tappa obbligatoria!
Guanachi, avvoltoi collorosso e nandù completano il quadro di una Riserva Naturale capace di lasciare a bocca aperta qualsiasi viaggiatore!

Qui si ha la possibilità di ammirare i loro salti spettacolari!
Si possono anche vedere colonie di elefanti marini del sud, l’Otaria orsina sudamericana, e il pinguino di Magellano.
E’ possibile anche avvistare le orche, che si avvicinano alla costa arenandosi appositamente
per cacciare i cuccioli di Leone marino! Tendono ad avvicinarsi alle coste anche quando si trovano i cuccioli di Elefante marino. Possiede zone umide di importanza internazionale, che costituiscono tappe fondamentali per gli uccelli migratori costieri, che percorrono moltissimi km tra la tundra artica e la costa meridionale della Patagonia.
Insomma un paradiso imperdibile!!






Balene, pinguini, elefanti marini, leoni marini, orche e delfini, insieme a un’ampia varietà di uccelli e fauna terrestre, costituiscono l’attrattiva principale della Penisola di Valdés

Lorna e Fabio

Costruiamo viaggi su misura