Asado, Malbec, Choripán e dulce de leche
Sono solo alcune delle prelibatezze che gusterete in questo grandissimo paese e che vi elencheremo qui di seguito!!

Lorna e Fabio
Partiamo dal cibo per eccellenza, l’asado Argentino!!
un vero e proprio rituale!!
Una carne famosa in tutto il mondo, dove il manzo è allevato nella ampie pampas, pascolando liberamente.
Profondamente radicato alla tradizione della cucina nazionale dei gauchos, seguendo il loro stile di vita nomade tra i pascoli e le pampas, non può mancare tra le cose da mangiare qui l’Asado. Dopo le lunghe giornate passate a cavallo, i mandriani si mettevano intorno al fuoco, tagliando la carne di manzo e appendendola a la cruz, cioè a croce, cuocendola sulla brace lentamente e garantendo così una resa morbidissima. Spesso in passato, ma anche oggi in alcune circostanze, gli animali erano cotti interni, tra lama, maiali o capre. Infatti, tradizionalmente nella cucina nazionale, l’asado prevede diversi carne perché non era possibile sempre usare i bovini; molto più pregiati.


L’Argentina alleva una qualità bovina tra le migliori razze in tutto il mondo, per questo esportato a livello mondiale! Assolutamente tra le cose da mangiare in Argentina, dove gli amanti della carne troveranno un vero e proprio paradiso tra i cibi e i piatti tipici. Tagli di carne come il Bife de Lomo, che vengono serviti con pochissimi condimenti per esaltare in questo modo il suo naturale sapore, come accompagnamento, solitamente troviamo il chimichurri. .
Per prepararlo a regola d’arte, è servito rigorosamente al massimo con una cottura media, mantenendo così le carni rosate! Naturalmente non possono mancare anche le tipiche costine di manzo e il chorizo.
Choripán
Un altra cosa gustosissima e che dovete assolutamente provare è il Choripán!
Che in realtà è come il nostro panino con la salamella alla brace però con l’aggiunta di chimichurri.
Di fatti il nome deriva da Chorizo (salamella) + Pan


Empanadas
Le empanadas sono dei fagottini tipici del l’Argentina e del Sud America farciti da un ripieno a base di carne, uova e verdure, fantasticiiii
Sorrentinos
Tradizionali ravioli argentini che vengono farciti con ricotta e mozzarella e serviti con una salsa alla panna e prosciutto.
Assolutamente da provare!!!
ÑOQUIs Caceros
Tradizionale primo piatto tipico della cucina argentina, simile agli gnocchi di patate ma con l’aggiunta di formaggio nell’impasto.
Alfajores
Una prelibatezza della pasticceria argentina che dovete provare assolutamente sono gli Alfajores, due morbidi biscotti tenuti insieme da uno strato di dulche de leche.. fantastici!!

Finiamo la nostra lista con il famosissimo
Dulce de Leche!
Dulce de Leche
è un dessert al cucchiaio tipico dell’Argentina e di tutto il Sud America in generale che si usa anche come guarnizione per il gelato, o per arricchire biscotti e muffin, o anche solo da spalmare sul pane fresco o tostato.
Origini della cucina Argentina
La cucina argentina è una mescola che trae origine tra le altre dalla cucina spagnola e da quella italiana, soprattutto per la grande migrazione subita da queste nazionalità.
Geograficamente la cucina argentina si può dividere in quattro tipi: la cucina italiana, la cucina che deriva dai Guaranì, diffusa anche in Brasile, Perù e Bolivia, i cui piatti tipici sono a base di pesce di fiume, manioca e papaia,
la cucina di origine spagnola e infine, la cucina tedesca dovuta alla forte presenza sempre per migrazione.